Viaggio in Italia attraverso le immagini della flora mediterranea nei libri della Biblioteca Medica Statale
Vai alla homepage della Biblioteca e scopri la presentazione delle immagini: http://www.bibliotecamedicastatale.beniculturali.it/
Vai alla homepage della Biblioteca e scopri la presentazione delle immagini: http://www.bibliotecamedicastatale.beniculturali.it/
La Biblioteca Nazionale di Cosenza partecipa alla campagna #laculturanonsiferma #iorestoacasa – nata spontaneamente sulla rete per invitare a limitare le relazioni sociali allo scopo di combattere la diffusione del Covid-19 e rilanciata dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo – e invita a fare da casa, attraverso la pagina Facebook della Biblioteca, … Leggi tutto
Maria Giuseppina Castellano Lanzara ha diretto la Biblioteca Universitaria di Napoli dal 1936 al 1965, con alto senso delle Istituzioni, competenza professionale e straordinaria passione civile,anche negli anni più difficili della guerra. Attenta studiosa della storia del libro, dell’editoria e delle biblioteche nella Napoli vicereale, borbonica e postunitaria, ha pubblicato numerosi e rilevanti studi in … Leggi tutto
BIBLIOTECA DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEAVideo della presentazione del volume “L’Italia degli anni Settanta” a cura di Fiammetta Balestracci e Catia Papa (Rubbettino, 2019).Interventi di Alessio Gagliardi, docente di Storia contemporanea all’Università di Bologna, e di Alessandra Gissi, docente di Storia Contemporanea all’Università L’Orientale di Napoli, con il coordinamento di Rosanna De Longis, che è … Leggi tutto
FABVLAE Mostra personale Le Villae sono liete di presentare FABVLAE, la mostra personale di Petra Feriancová (1977 Bratislava, Slovacchia) nella duplice sede di Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli. Il progetto è stato realizzato grazie al supporto dello Slovak Arts Council. Nell’ambito di Level 0 – Art Verona, importante occasione di … Leggi tutto
Lorem ipsum dolor sit amet descrizion evento
Descrizione evento… Lorem ipsum dolor sit amet
Descrizione evento… Lorem ipsum dolor sit amet
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.